Da oltre 40 anni...
La Famiglia Panizzari conduce con successo l’ Albergo Ristorante Il Cervo, diventato meritatamente uno dei ristoranti storici della provincia di Piacenza.
Affacciato sulla splendida piazza centrale di Agazzano, L’ Albergo Ristorante Il Cervo, esiste dal 1700. La locanda, originariamente di proprietà dei Conti Anguissola, passa successivamente ai Gonzaga, che ne modificano la struttura, indirizzandola verso un’attività maggiormente ricettiva e definendo il connubio tra Albergo e Ristorante. Dopo altre due gestioni, nel 1975, l’ Albergo Ristorante Il Cervo diventa proprietà della famiglia Panizzari.
Antonio, cuoco dalla grande esperienza, e la moglie Maria Luisa, danno nuova linfa al locale mettendoci grande entusiasmo e passione.
Oggi i figli, Alberto e Paola, si occupano della conduzione dell’Albergo e del Ristorante creando un mix vincente tra tradizione e innovazione.


L'Ospitalità e il nostro amore per la Cucina
L’ospitalità è da sempre al primo posto per la famiglia Panizzari.
Con la grande diffusione, negli ultimi anni, delle piattaforme di prenotazione online si è creata la tendenza di imporre, più per necessità che per volontà, tantissime regole che hanno penalizzato notevolmente il rapporto conviviale e cordiale che un albergatore può instaurare con i suoi ospiti.
Noi preferiamo avere un rapporto diretto, che ci permetta di conoscere i nostri ospiti e le loro specifiche esigenze venendogli incontro quando possibile, ed è per questo che invitiamo a prenotare il soggiorno contattandoci direttamente. In questo modo siamo in grado di riservare un servizio speciale ai nostri graditi ospiti e garantirgli una permanenza più agiata possibile.
L’amore per la cucina è stato tramandato dai genitori ai figli. Lo Chef Alberto Panizzari può così contare sull’esperienza e gli insegnamenti ricevuti dal padre e reinterpretare la sua cucina aprendosi a nuovi orizzonti.
Il Ristorante non serve solo ottima cucina piacentina ma propone anche diversi piatti della tradizione italiana frutto dell’ispirazione dello Chef. Anche la carta dei vini propone le migliori etichette locali e alcune proposte nazionali. La parola d’ordine è una sola: qualità.